
Ultimo Cielo
@TJF trailer
Battista Lena
Franck Assemat
Gabriele Mirabassi
Fulvio Sigurtà
Daniele Mencarelli
Stefano Tamborrino
Ovni Tender
Dal 25 febbraio 2020 in
tutti i digital stores!
Dal 25 febbraio 2020 in
tutti i digital stores!
Questo progetto nasce da una commissione della Fondation de France tramite il protocollo dei “Nouveaux Commanditaires” (Nuovi Mecenati) dove un’associazione di cittadini o anche un singolo individuo può chiedere un’opera d’arte, un’installazione o, in questo caso, una pièce musicale confrontandosi con l’artista o il musicista nella fase di progettazione.
Il confronto, che continuo a trovare straordinario, fra musicisti amatoriali e professionisti, il percorso di presa di coscienza e responsabilizzazione, non sono un incidente di percorso, un fatto marginale. Insieme al risultato finale, cioè la musica, formano l’opera completa, la vera installazione.
Ho pensato alla figura di Pinot Gallizio, il grande artista che attraversò come una meteora l’arte italiana e internazionale fra gli anni ’50 e ’60 con straordinarie intuizioni.
Pinot Gallizio iniziò a fare l'artista che era già quasi anziano, quindi non aveva quell'aura del predestinato che rappresenta uno dei meccanismi che escludono le "persone normali" dal condividere l'esperienza dell'arte che perciò viene mitizzata. In Gallizio l'arte è un'integrazione della propria esperienza, del proprio modesto agire quotidiano.
Questo è rivoluzionario, oggi più ancora che in passato.
In questo possiamo riconoscerci.
Un approccio così limpido,refrattario alle mistificazioni, può aiutarci a capire qualcosa di noi.
Se riusciremo a tenere il cuore aperto come ha fatto lui, concentrandoci sul collettivo piuttosto che sulla gratificazione individuale.